CORSO ASO ASSISTENTE ALLA POLTRONA
PERCHÉ DIVENTARE ASSISTENTE ALLA POLTRONA ASO?
- È una professione molto richiesta all’interno degli studi odontoiatrici e in strutture sanitarie sia pubbliche che private
- Il conseguimento dell’attestato di abilitazione professionale di assistente di studio odontoiatrico è valido su tutto il territorio Italiano
- Take Care Health Academy è un ente formativo inserito in un Poliambulatorio Sanitario, per un confronto quotidiano e di tirocinio con tutte le specialità odontoiatriche (implantologia, protesica, pedodonzia, conservativa, endodonzia, parodontologia, ortodonzia) a vantaggio della didattica
- Staff di docenti composto da medici odontoiatri, assistenti alla poltrona professioniste, odontotecnici, per una formazione completa e specifica
- Primo ed unico istituto ad utilizzare la tecnologia didattica di ultima generazione rivolti ai nostri corsisti ASO, utilizzato da endodontisti, chirurghi orali, ortodontisti, parodontologi e protesisti.
Descrizione
Il percorso di formazione per diventare Assistente di Studio Odontoiatrico – ASO, svolto nell’esclusiva struttura formativa e poliambulatoriale di Take Care Milano, è rivolto a tutti coloro desiderano acquisire capacità e competenze nell’ affiancamento del medico odontoiatra durate lo svolgimento delle prestazioni cliniche, con particolare attenzione all’accoglienza del paziente, fornendogli supporto tecnico e psicologico, predisponendo l’ambiente secondo le procedure di disinfezione e sterilizzazione dello strumentario a tutela della salute dell’assistito.
L’obiettivo del Corso ASO è quello di far acquisire le competenze indispensabili e trasversali allo svolgimento della professione. Durante il corso di formazione i corsisti, avranno il vantaggio di unire l’aspetto teorico a quello pratico sul “campo” grazie alla caratteristica distintiva del poliambulatorio, sede formativa dei nostri corsi e presidio di clinica odontoiatrica completa ed innovativa.
Ulteriormente gli studenti avranno a disposizione strumenti didattici di ultima generazione (www.anatomage.com) utilizzati da docenti esperti e qualificati. La pianificazione delle lezioni frontali e di laboratorio saranno supportate anche da esperti del settore odontoiatrico, per fornire un ulteriore supporto alle aree odontoiatriche di maggiore complessità, come ad esempio, alcuni moduli teorici didattici verranno strutturati con la presenza anche di tecnici di laboratorio e responsabili di aziende produttrici di ausili implantari.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO DI ASSISTENTE ALLA POLTRONA (ASO)
Il Corso di Assistente alla Poltrona (ASO) è rivolto a studenti italiani e a stranieri regolarmente presenti sul territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:
- • Avere compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione al Corso di Assistente alla Poltrona (ASO)
- • Possesso di diploma di scuola secondaria superiore o in alternativa possesso di qualifica, almeno triennale, rilasciata al termine di percorsi di istruzione formazione professionale
- • Regolarità del permesso di soggiorno in Italia
- • Buona conoscenza della lingua sia orale che scritta
Per i titoli di studio da presentare per gli studenti non italiani:
- • Per gli studenti stranieri comunitari: certificazione di conformità alla direttiva 2005/36/CE rilasciata dalla competente autorità estera
- • Per gli studenti stranieri extracomunitari: dichiarazione di valore con traduzione asseverata del titolo di studio conseguito nel paese di origine e rilasciata dall’ambasciata italiana del paese di appartenenza.
MONTE ORE SPECIFICO
300 di TEORIA di cui 50 di esercitazioni:
Elementi di microbiologia, anatomia umana e sistemica, fisiologia dell’apparato stomatognatico; elementi di odontoiatria; igiene e sterilizzazione; profilo ASO con orientamento al ruolo; gestione segreteria e normativa amministrativa; legislazione, etica professionale e diritto al lavoro; elementi di sociologia e psicologia socio – relazionale; informatica; tecnologia e materiali dentali e tecniche di assistenza; normativa sulla sicurezza e privacy; primo soccorso.
400 di TIROCINIO:
Da svolgere in presso studi odontoiatrici e strutture autorizzate con sede operativa situata in Regione Lombardia.
La frequenza è obbligatoria, e prevede un massimo del 10% di ore di assenza.
TITOLO RILASCIATO
Al superamento dell’esame finale del Corso ASO Milano, viene rilasciato l’attestato di abilitazione alla professione di Assistente di Studio Odontoiatrico.
Il titolo viene formalmente rilasciato dalla Regione Lombardia – Assessorato istruzione, formazione e lavoro – con Decreto n.10043 del 06 ottobre 2009.
NUMERO DI PARTECIPANTI
Il numero massimo di partecipanti al corso ASO Milano (Assitente alla Poltrona) è fissato a n. 25 studenti. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 12 iscritti.
Docenti

Jacopo Formenti
Docente di Elementi di OdontoiatriaOdontoiatra

Marco Rustici
Docente di Elementi di OdontoiatriaOdontoiatra

Maria Carla Minoia
Docente di Gestione Segreteria e Normativa AmministrativaAmministrazione

Massimiliano De Nisi
Docente di DirittoAvvocato

Mattia Feresini
Docente di Elementi di OdontoiatriaOdontoiatra

Maurizio Mozzanica
Docente di Tecnologia e Materiale Dentale: protesi fissa e mobileTecnico di Laboratorio

Simona Pasquariello
Docente di ContabilitàContabilità e Amministrazione

Michele Franzese
Docente di Tecnologia e materiale dentale e tecniche di assistenzaDirettore Scientifico I-RES Group.
Programma e Calendario
l programma completo del Corso di Assistente alla Poltrona ASO è in aggiornamento:
►► Coming Soon ►►
Il percorso è strutturato in 700 ore, di cui: 300 teorico-pratiche e 400 di tirocinio. È prevista la frequenza obbligatoria almeno pari al 90% del monte ore, per una durata di cinque mesi di formazione.
Il tirocinio si svolgerà presso studi odontoiatrici e strutture autorizzate, dove è richiesta la presenza professionale di un’assistente di studio odontoiatrico con almeno 36 mesi di esperienza documentata.
Nel caso di iscritti al corso che lavorano come dipendenti in strutture odontoiatriche, il tirocinio dovrà essere svolto al di fuori delle ore di lavoro, con un progetto formativo personalizzato in funzione degli anni di lavoro svolto dal partecipante al corso, con riduzione del monte ore.
Costi e Modalità d'iscrizione
La quota di partecipazione al Corso di Assistente alla Poltrona ASO è di: € 1.790, con la possibilità di pagamento dilazionato in 4 comode rate come segue:
- • PRE-ISCRIZIONE di € 290,00 + € 2,00 Marca da Bollo
- • 1° rata di € 375,00 – al momento dell’iscrizione
- • 2° rata di € 375,00 – entro e non oltre il 10/02/2021
- • 3° rata di € 375,00 – entro e non oltre il 10/03/2021
- • 4° rata di € 375,00 – entro e non oltre il 10/04/2021
Per ogni rata è necessario aggiungere € 2,00 di Marca da Bollo come da art.10 comma 1 d.p.r.633/1971 e successive modificazioni.
COME EFFETTUARE LA PRE-ISCRIZIONE:
- Compila il Modulo di pre-iscrizione che trovi in questa pagina
- Effettua il pagamento della quota di pre-iscrizione di € 290,00 (IVA INCLUSA) – In caso di pagamento tramite bonifico bancario, inviare copia della contabile di pagamento all’indirizzo segreteria@takecaresrl.it indicando nell’oggetto “Corso ASO Pre-iscrizione – Cognome/Nome”
COME COMPLETARE L’ISCRIZIONE:
- Compila il modulo di iscrizione che hai ricevuto via mail e consegnalo nella Segreteria Didattica sita in Viale Sarca, 336 -20126 Milano (è possibile consegnare la copia originale il primo giorno del corso)
- Effettua il pagamento della prima rata come da indicazioni sul modulo che riceverai.
L’iscrizione verrà ritenuta valida SOLO una volta ricevuto il pagamento della prima rata del corso.
Per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, eseguire il versamento intestato a: TAKE CARE SRL – IBAN: IT08M0569601628000030498X08.
Ti ricordiamo che il numero massimo di partecipanti al Corso Assistente alla Poltrona ASO è pari a 25 iscritti. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 12 iscritti. Nel caso contrario l’intera quota verrà rimborsata interamente.