VALUTAZIONE OSTEOPATICA GRATUITA
– POSTI LIMITATI –
Milano Bicocca – Viale Sarca 336
PERCHÈ RIVOLGERSI ALL’OSTEOPATA
L’osteopatia è una disciplina che utilizza solo il trattamento manuale sia in ambito preventivo, sia nel trattamento di problematiche in contesti specifici quali posturale, muscolo-scheletrico, sportivo, ginecologico, odontoiatrico e pediatrico.
La stretta collaborazione tra osteopati e professionisti sanitari del Poliambulatorio Take Care, consente la gestione di problematiche più articolate e complesse.
RICHIEDI LA TUA VALUTAZIONE OSTEOPATICA GRATUITA
I VANTAGGI DELL’OSTEOPATIA IN PRATICA
PERCHÈ RIVOLGERSI ALL’OSTEOPATA
L’osteopatia è una disciplina che utilizzando solo il trattamento manuale sia in ambito preventivo, sia nel trattamento di problematiche in contesti specifici quali posturale, muscolo-scheletrico, sportivo, ginecologico, odontoiatrico e pediatrico.
La stretta collaborazione tra osteopati e professionisti sanitari del Poliambulatorio Take Care, consente la gestione di problematiche più articolate e complesse.
I VANTAGGI DELL’OSTEOPATIA IN PRATICA

Non è necessario avere un dolore per rivolgersi all’osteopata poiché gioca un ruolo fondamentale in ambito preventivo. L’osteopata intercetta e gestisce disequilibri prima che si arrivi ad avere dolore che, soprattutto in alcune fasi della vita, è fondamentale per mantenere buone condizioni di salute.

L’osteopatia può aiutare nel miglioramento delle prestazioni dello sportivo agonistico e amatoriale, oltre a ridurre la possibilità di infortunio e ottimizzare il recupero post-traumatico. L’osteopata interviene in modo efficace per migliorare l’organizzazione corporea e la gestione delle sollecitazioni sportive.

L’osteopata può offrire il proprio supporto durante la gravidanza e il post parto, fasi in cui il corpo è soggetto a importanti cambiamenti. Tuttavia, in collaborazione con il ginecologo, può aiutare anche nella gestione di altre problematiche comuni come, ad esempio, dolore pelvico cronico e dismenorrea.

Il corpo è in grado di auto-regolarsi tuttavia, quando non riesce più a compensare, spesso manifesta il problema con il dolore. L’osteopata può intervenire sulle diverse tipologie di dolore – muscolare, scheletrico, post-trumatico, post-chirurgico, viscerale… – per ridonare equilibrio ai sistemi del corpo. Soprattutto in contesti post-traumatici e chirurgici, collabora con altri professionisti come fisiatra, ortopedico, fisioterapista.

Le problematiche posturali devono essere gestite con un approccio multidisciplinare considerando l’aspetto funzionale dell’intero sistema. L’osteopatia può aiutare a sviluppare una migliore capacità di organizzazione corporea.

L’osteopatia rappresenta un irrinunciabile ausilio in ambito odontoiatrico, consentendo di valutare l’impatto che le problematiche orali possono avere sull’organismo e, viceversa che problemi extra-stomatognatici possono avere sulla bocca.